Chiudi

Terracina

Seguici su Facebook

Apri
Apri
Home - Terracina : gemellaggi - la storia dei gemellaggi
la storia dei gemellaggi
iCicero la guida turistica di Terracina
La storia: 4 ottobre 1956 - 4 ottobre 1996. Agli inizi degli anni cinquanta un gruppo di federalisti diede vita al Consiglio dei Comuni d'Europa, e nel 1951 a Ginevra si svolse l'Assemblea Costitutiva, con l'obiettivo di rafforzare le autonomie locali e l'impegno di contribuire alla realizzazione della Federazione Europea. Nel volgere di pochi anni furono fondate le Sezioni nazionali.
Terracina aderì alla Sezione dei Comuni d'Europa nel gennaio 1954.
Le prime iniziative di "gemellaggio" tra le città risalgono a quegli anni difficili, e nascono con l'intento di contribuire alla sviluppo della pace e dell'amicizia.
L'attività del Consigliere Comunale Renato Brügner - componente dell'esecutivo del Consiglio dei Comuni d'Europa - portò il Comune di Terracina alla stipula, il 4 Ottobre 1956, del primo patto di gemellaggio con le seguenti città:
Bad Homburg (Germania),
Bad Mondorf (Lussemburgo),
Bougie (Algeria),
Cabourg (Francia),
Chur (Svizzera),
Mayrhofen (Austria),
Spa (Belgio).

I Sindaci delle città (allora era Sindaco di Terracina Pasquale Di Stefano) pronunciarono e sottoscrissero il seguente "Giuramento della Fraternità" :

"Noi Sindaci, liberamente eletti dal suffragio dei nostri cittadini
certi di rispondere alle profonde aspirazioni ed ai bisogni reali delle popolazioni con le quali abbiamo rapporto quotidiano, e delle quali abbiamo la responsabilità di reggere gli interessi più diretti,

sapendo che la civiltà occidentale ebbe la sua culla nei nostri antichi Comuni, e che lo spirito di libertà fu per la prima volta segnato nelle garanzie che essi seppero conquistare al prezzo di lunghi sforzi,

considerando che l'opera della storia deve proseguire in un mondo più vasto, ma che questo mondo non sarà veramente umano se non nella misura in cui gli uomini vivranno in libere città,
In questo giorno prendiamo solenne impegno:
di mantenere legami permanenti tra le Municipalità delle nostre Città e di favorire in ogni campo gli scambi tra i loro abitanti per sviluppare, con una migliore comprensione reciproca, il sentimento vivo della fraternità europea;

di congiungere i nostri sforzi per aiutare, nella piena misura dei nostri mezzi, il successo di questa impresa necessaria di pace e di prosperità:
la fondazione della Unità Europea."


Il 4 Ottobre 1986, per le attività svolte a favore dell'ideale europeo, viene consegnata alla Città di Terracina la Bandiera del Consiglio d'Europa.
Nel decennio successivo sono stati allacciati rapporti di amicizia con le seguenti Città:
Jurmala (Lettonia),
Exeter (Gran Bretgna),
North York (Canada),
Gatcina (Russia),
Pecs (Ungheria).
Con tre di queste, Jurmala (1986), Exeter (1988) e Pecs (1996), Terracina ha stretto il patto di gemellaggio.