Chiudi

Terracina

Seguici su Facebook

Apri
Apri
Home - Terracina : la cittã£â  - personaggi celebri
personaggi celebri
iCicero la guida turistica di Terracina
iCicero: Terracina - personaggi celebri Urbano II,  papa della prima crociata, eletto a Terracina il 12 marzo 1088.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Papa Pio VI , (nato Giannangelo Braschi), che nel 1777 diede avvio ai lavori di bonifica dell’Agro Pontino; al pontefice venne dedicata la costruzione di Palazzo Braschi, dimora papale durante i viaggi a Terracina.

iCicero: Terracina - personaggi celebri San Francesco, una leggenda lo vuole a Terracina, fondatore dell'omonimo convento.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Johann Goethe, poeta, scrittore, visitò la città.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Pier Paolo Pasolini, scrittore e regista.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Aldo Moro, uomo politico, nato nelle Puglie ma legato a Terracina dove possedeva una casa e dove passava le vacanze con la moglie Eleonora.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Giulio Andreotti, politico, trascorreva le vacanze estive da alcuni parenti.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Cesare Augusto Fanelli, politico nativo di Sezze Romano,molto legato a Terracina dove possedeva una casa e trascorreva le vacanze con la famiglia.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Giulio Marchetti, attore - presentatore televisivo.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Nando Martellini, telecronista di calcio, nato a Roma da famiglia di origini terracinesi.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Rita Forte, cantante, musicista e personaggio televisivo, nativa della città.

iCicero: Terracina - personaggi celebri Duilio Cambellotti, illustratore, xilografo, pittore, scultore, arredatore, ha progettato e realizzato i Monumenti ai Caduti di Terracina (1920-1921) e di Borgo Hermada (1949-1950).

iCicero: Terracina - personaggi celebri Hans Christian Andersen, scrittore e poeta danese, ha disegnato scorci della città durante un suo breve passaggio.