iCicero la guida turistica di San Felice Circeo

Al Circeo è ubicata la leggenda della maga Circe
, narrata da Omero nell’Odissea. Furono probabilmente i navigatori Euboici, quelli che fondarono la prima colonia greca in occidente, Pitecusa (nell’attuale isola d’Ischia), ad ambientare il mito di Circe sul promontorio.
In breve la vicenda omerica narra lo sbarco di Ulisse sull’isola Eea e l’incontro con Circe.
Dopo essere sbarcati, metà degli uomini di Ulisse, guidati da Euriloco, partono per esplorare l’isola e trovano la casa di Circe che li accoglie all’inizio gentilmente, ma che poco dopo trasforma in porci, facendogli bere una pozione magica.
Non vedendo tornare i suoi amici Ulisse parte alla loro ricerca
. Per strada gli appare Ermes che lo mette in guardia contro gli incantesimi di Circe e gli da l’erba Moly che cresce sul promontorio e che rende vani gli incantesimi della Maga.
Ulisse resterà sull’isola Eea, ospite di Circe, per un intero anno, poi, supplicato dai suoi compagni di ricordarsi della lontana patria, riprenderà il mare.