Costituiva l’ingresso monumentale del foro verso est. Liberato dalle strutture medievali nel bombardamento del 1943, in origine era caratterizzato da quattro grandi arcate disposte su pianta quadrata e soprastanti la Via Appia, il cui basolato è tuttora visibile. Sul lato ovest del foro si trovava un arco simile, poi sostituito dal medievale Palazzo Vinditti.