Importante esempio di ristrutturazione settecentesca di diverse abitazioni medievali che, accorpate, sono state ricondotte ad unità edilizia ed architettonica. Significativo appare, accanto alla riqualificazione dei prospetti a sud e ad ovest dell’edificio per mezzo di finestre e di accessi riquadrati in travertino, la pianta funzionale del piccolo cortile con portale d’ingresso collegato alla scala esterna e alla Via Greggi.