Il Foro Emiliano era delimitato a nord dall’Appia, di cui rimangono intatti il basolato in pietra e l’antico marciapiede, al di sotto del quale è presente una cunetta calcarea per lo scolo delle acque. Una serie di pilastrini, conservati solo nelle base, separa inoltrala strada dall’area forense.