All’interno di un edificio commerciale sono visitabili alcuni ambienti in reticolato, in origine appartenuti al basamento di una villa romana e identificabili come cisterne o magazzini. A sinistra, fondato su ambienti in opera incerta pertinenti ad una seconda villa romana, è visibile il Granaio Antonelli, costruito nel 1860-62 dall’omonima famiglia di possidenti. L’edificio rappresenta l’ultimo esempio conservato di quelle strutture architettoniche adibite a magazzino, sorte e diffuse nel Borgo Pio a partire dalla fine del ‘700, al servizio dell’economia agricolo-industriale prodotta dalla bonifica delle Paludi Pontine.