Durante la seconda metà del Cinquecento papa Pio IV ordinò alla famiglia Caetani di costruire, lungo la scogliera del promontorio, quattro torri di difesa contro le continue scorrerie dei pirati saraceni: Torre Paola, Moresca, Cervia e Fico.
Il nome, probabilmente, deriva dalla massiccia presenza di fichi d'india che ancora oggi caratterizzano lo sperone roccioso su cui sorge la torre.
Venne distrutta dagli inglesi nel 1809, durante il blocco napoleonico e successivamente ricostruita nel XVII secolo e infine abbandonata all'inizio del XIX secolo.
Torre Paola è solo una copia di Torre Fico.