La moderna Chiesa di San Domenico Savio risale agli anni '80 e sostituì l'edificio precedente.
La chiesa è dedicata a Domenico Savio (San Giovanni di Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo d'Asti, 9 marzo 1857) è stato un allievo di san Giovanni Bosco, morto quattordicenne.
È stato proclamato santo nel 1954 da papa Pio XII.
Don Bosco ne scrisse la Vita e nel 1933 la Santa Sede ne riconobbe le virtù eroiche.
Ai fini della beatificazione la Chiesa cattolica ritiene necessario un miracolo: nel caso di Domenico Savio ha ritenuto miracolose le guarigioni di Maria Consuelo Adelantado Moragas e Albano Sabatino.
San Domenico Savio viene invocato come protettore delle gestanti, in particolare nel caso di gravidanze a rischio. Al collo della futura mamma viene spesso appeso con un nastro un abitino, ovvero un'immagine del santo racchiusa da una piccola quantità di tessuto.
Il santo è festeggiato la settimana di maggio.